La Nova Pro-Loco Castellese presenta la prima “Notte Bianca” a Castel San Lorenzo, in programma per Giovedì 1 Agosto. Il paese è posto al centro dell'odierno Cilento fra il verde che ricopre la zona interna del territorio e contornato da colture specializzate, soprattutto dedite alla coltivazione della vite da cui si ricavano pregiati vini. Il borgo conta poco meno di 3000 abitanti ed ha una storia secolare. Di origine medievale è il centro dell'abitato con i suoi palazzi e le chiese che si trovano nei dintorni del centro storico. La Chiesa di San Giovanni Battista risale alla seconda metà del 1700, mentre la chiesa di Santa Maria Assunta e dei Santi Cosma e Damiano hanno origine nella prima metà dello stesso secolo, edificate tra il 1700 e il 1750. Nel suo insieme, Castel San Lorenzo si mostra nella sua bellezza e calca le architetture tipiche dei centri cilentani di medie dimensioni. “Luci e Suoni Sotto un Cielo d'Agosto” è lo slogan dell'evento; una serata, dunque, all'insegna del divertimento e buona musica.